sabato 17 gennaio 2009
Esercizi 1D per lunedì 19
Aritmetica pag 239 n 159, 160
La somma di due numeri è 550; se al primo sottraete 38, ottenete il secondo. Calcolate i due numeri.
In una scuola secondaria di primo grado gli alunni delle prime e delle seconde sono 310, quelli delle prime e delle terze sono 290, quelli delle seconde e delle terze sono 240. Quanti sono gli alunni della scuola, quanti quelli delle prime, delle seconde e delle terze?
La somma di due numeri è 550; se al primo sottraete 38, ottenete il secondo. Calcolate i due numeri.
In una scuola secondaria di primo grado gli alunni delle prime e delle seconde sono 310, quelli delle prime e delle terze sono 290, quelli delle seconde e delle terze sono 240. Quanti sono gli alunni della scuola, quanti quelli delle prime, delle seconde e delle terze?
venerdì 16 gennaio 2009
1C scienze
La prossima settimana, a causa del compito in classe e della vostra uscita, sposteremo la lezione di scienze a mercoledì 21, in cui inizieranno le interrogazioni. Studiare da pag. 32 a 44.
1D scienze
Per la prossima settimana, dietro vostra richiesta, lunedì porteremo aritmetica e mercoledì scienze.
Mercoledì inizieranno le interrogazioni. Studiare le pagine da 32 a 43.
Mercoledì inizieranno le interrogazioni. Studiare le pagine da 32 a 43.
1F esercizi per sabato 17
Espressione dettata ed il seguente problema:
Per una gita in autobus i componenti di una comitiva debbono versare ciascuno euro 31,50. Al momento della partenza 4 persone risultano assenti, per cui la quota dei partecipanti viene portata ad euro 35. Calcolate il numero degli effettivi partecipanti alla gita.
Per una gita in autobus i componenti di una comitiva debbono versare ciascuno euro 31,50. Al momento della partenza 4 persone risultano assenti, per cui la quota dei partecipanti viene portata ad euro 35. Calcolate il numero degli effettivi partecipanti alla gita.
mercoledì 14 gennaio 2009
1C esercizi lunedì 19
Due classi, con un totale di 50 allievi, fanno una gita spendendo in tutto 1250 euro. Sapendo che la prima classe ha 2 allievi più della seconda, trovate la spesa per ogni classe.
La somma di tre numeri dispari consecutivi è 45. Calcola ciascun numero.
Tre funi sono lunghe complessivamente 45 m; le prime due sono lunghe insieme 28 m e la terza è lunga 4 m in più della prima.
Quanto misura ciascuna fune?
Devo percorrere 560 Km in tre tappe. Le prime due tappe insieme sono di 390 km e la terza tappa è 40 km più corta della seconda. Quale è la lunghezza di ciascuna tappa.
In una piscina si stanno allenando 18 atleti. Se il numero dei nuotatori raddoppiasse e il numero delle nuotatrici triplicase, ci sarebbero in tutto 46 atleti. Quanti sono i nuotatori e quante le nuotatrici.
Aritmetica pag 226 n 190, 191, 195
La somma di tre numeri dispari consecutivi è 45. Calcola ciascun numero.
Tre funi sono lunghe complessivamente 45 m; le prime due sono lunghe insieme 28 m e la terza è lunga 4 m in più della prima.
Quanto misura ciascuna fune?
Devo percorrere 560 Km in tre tappe. Le prime due tappe insieme sono di 390 km e la terza tappa è 40 km più corta della seconda. Quale è la lunghezza di ciascuna tappa.
In una piscina si stanno allenando 18 atleti. Se il numero dei nuotatori raddoppiasse e il numero delle nuotatrici triplicase, ci sarebbero in tutto 46 atleti. Quanti sono i nuotatori e quante le nuotatrici.
Aritmetica pag 226 n 190, 191, 195
martedì 13 gennaio 2009
Date compito in classe
Rally matematico 1D e 1C
Le risposte corrette ai problemi di prova del Rally li trovate qui e per la 1C anche qui.
La data di svolgimento del Rally è il 5 febbraio
La data di svolgimento del Rally è il 5 febbraio
lunedì 12 gennaio 2009
1F esercizi per venerdì 16
Per venerdì non ci sono esercizi assegnati, ma ognuno di voi andrà a rivedere le soluzioni degli esercizi del rally di cui trovate qui il link.
Poi le espressioni a pag 226 n 192, 194.
Poi le espressioni a pag 226 n 192, 194.
sabato 10 gennaio 2009
venerdì 9 gennaio 2009
Rally matematico
Nei prossimi giorni effettueremo le prove del Rally matematico. Chi volesse allenarsi qui può trovare tutti i testi e le soluzioni dei problemi delle edizioni degli scorsi anni.
Vedrete che sono divisi in categorie, a cui ogni numero corrisponde una classe. I problemi che vi verranno dati sono di categoria 6.
Vedrete che sono divisi in categorie, a cui ogni numero corrisponde una classe. I problemi che vi verranno dati sono di categoria 6.
mercoledì 7 gennaio 2009
Esercizi 1C per lunedì 12
Aritmetica: pag 223 n 122,123, 124, 128 pag 224 n 133, 135, 138 pag 226 n 185, 186
venerdì 2 gennaio 2009
Problemi video
Lo so.
Nel video qui sotto non si vedono le animazioni di google earth e si perde gran parte delle immagini. Sto cercando di rimediare.
Nel video qui sotto non si vedono le animazioni di google earth e si perde gran parte delle immagini. Sto cercando di rimediare.
Iscriviti a:
Post (Atom)