lunedì 30 marzo 2009
domenica 29 marzo 2009
Compito in classe
Le date del prossimo compito sono:
1D Sabato 4
1F Lunedì 6
1C mercoledì 8
Gli argomenti previsti sono:
Espressioni con somma e sottrazione di frazioni, Problemi sul perimetro di poligoni e triangoli e frazioni, problemi aritmetici con frazioni.
1D Sabato 4
1F Lunedì 6
1C mercoledì 8
Gli argomenti previsti sono:
Espressioni con somma e sottrazione di frazioni, Problemi sul perimetro di poligoni e triangoli e frazioni, problemi aritmetici con frazioni.
martedì 17 marzo 2009
Esercizio con Scribus
Con il programma scribus dovrete realizzare due pagine di giornale con le notizie riportate nel file di testo che trovate qui sotto insieme a tutte le immagini. Dovete scaricare e provare ad impaginare il giornale con articolo (con il suo titolo), e le relative foto, tutte o solo alcune.
articolo
immagine 1
immagine 2
immagine 3
immagine 4
immagine 5
immagine 6
immagine 7
articolo
immagine 1
immagine 2
immagine 3
immagine 4
immagine 5
immagine 6
immagine 7
domenica 15 marzo 2009
venerdì 13 marzo 2009
Scribus
Qui trovate la versione mac di scribus.
Facendo click qui sopra inizierete a scaricare il file Scribus_1.3.5SVN_090309.dmg che è il file che installa su mac il programma.
Facendo click qui sopra inizierete a scaricare il file Scribus_1.3.5SVN_090309.dmg che è il file che installa su mac il programma.
mercoledì 11 marzo 2009
Correzione compiti in classe
Sto correggendo i compiti di fronte al computer, e mi viene spontaneo fare alcuni commenti e dare consigli, come per esempio questo:
A chi manca il tempo per finire il compito si eserciti facendo delle prove cronometrate, per esempio svolgendo i vecchi compiti e cronometrandosi, dovrà metterci due ore.
Ricevimento genitori
Mi scuso con tutti i genitori che oggi avevano appuntamento con me, e venendo a scuola non mi hanno trovato.
Non mi ricordavo che per oggi ero accompagnatore designato per la classe 1D, nell'uscita al Santa Maria della Scale. Pertanto vi pongo le mie scuse chiedendo perdono per la perdita di tempo che vi ho procurato.
lunedì 9 marzo 2009
venerdì 6 marzo 2009
giovedì 5 marzo 2009
Semplificazione di una frazione (riduzione ai minimi termini)
Un primo aiuto per il prossimo compito
mercoledì 4 marzo 2009
Lavori in corso
1C esercizi per lunedì 9
Aritmetica: pag 337 n 122, pag 339 n 142 p 338 n 132 pag 328 n 70
Il segmento AB è i 3/5 di CD. Se il doppio della loro somma è 240 cm, determina la misura della loro lunghezza.
L'angolo alfa è i 7/4 di beta e la loro differenza è 54°. Trova la misura di gamma complementare a beta e epsilon supplementare ad alfa.
Il segmento AB è i 3/5 di CD. Se il doppio della loro somma è 240 cm, determina la misura della loro lunghezza.
L'angolo alfa è i 7/4 di beta e la loro differenza è 54°. Trova la misura di gamma complementare a beta e epsilon supplementare ad alfa.
lunedì 2 marzo 2009
1F esercizi per venerdì 6
Aritmetica: pag 337 n 122, pag 339 n 142 p 338 n 132
Il segmento AB è i 3/5 di CD. Se il doppio della loro somma è 240 cm, determina la misura della loro lunghezza.
L'angolo a è i 2/9 di b e la loro differenza è 63°. Trova la misura di g complementare ad a e e supplementare a b.
Il segmento AB è i 3/5 di CD. Se il doppio della loro somma è 240 cm, determina la misura della loro lunghezza.
L'angolo a è i 2/9 di b e la loro differenza è 63°. Trova la misura di g complementare ad a e e supplementare a b.
domenica 1 marzo 2009
Newsletter
E' uscito il numero zero del Gazzettino di Cecco, ricco di notizie, approfondimenti ed esercizi! Lo trovate qui.
Compiti in classe
La prossima settimana si svolgeranno i compiti in classe:
Lunedì 9 marzo classe 1F
Martedì 10 marzo classe 1D
Mercoledì 11 marzo classe 1C
Gli argomenti del compito sono questi:
Trasformazione di frazioni in altre equivalenti di dato denominatore; confronto di frazioni, ridurre più frazioni ad un minimo comun denominatore mcd, ridurre ai minimi termini una frazione, risolvere problemi “diretti” e “inversi” (sapete che abolirei questi due nomi!) con le frazioni, problemi su segmenti ed angoli con le frazioni.
Chi volesse altro materiale per prepararsi al compito può visitare il sito:
http://www.pernigo.com/math/aritmetica/frazioni/ dove il collega Ubaldo Pernigo ha inserito una valanga di materiale ed esercizi.
Buon lavoro
Lunedì 9 marzo classe 1F
Martedì 10 marzo classe 1D
Mercoledì 11 marzo classe 1C
Gli argomenti del compito sono questi:
Trasformazione di frazioni in altre equivalenti di dato denominatore; confronto di frazioni, ridurre più frazioni ad un minimo comun denominatore mcd, ridurre ai minimi termini una frazione, risolvere problemi “diretti” e “inversi” (sapete che abolirei questi due nomi!) con le frazioni, problemi su segmenti ed angoli con le frazioni.
Chi volesse altro materiale per prepararsi al compito può visitare il sito:
http://www.pernigo.com/math/aritmetica/frazioni/ dove il collega Ubaldo Pernigo ha inserito una valanga di materiale ed esercizi.
Buon lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)