sabato 29 maggio 2010
mercoledì 26 maggio 2010
venerdì 21 maggio 2010
3D esercizi per sabato 22
Svolgi i seguenti esercizi:
Esercizio 1
Nel piano cartesiano xy disegna i punti di coordinate:
A(-3;3) B(5;3) C(5;-2) D(-3;-2)
Collega i punti in sequenza, descrivi il poligono ottenuto, calcola il suo perimetro e la sua area.
Verifica che le rette r ed s si intersecano nel vertice D del poligono, in maniera grafica ed analitica
r: y=4/3x+2
s: y=-2/3x-4
Calcola la superficie totale ed il volume del solido ottenuto facendo ruotare il poligono ABCD attorno al lato BC.
Esercizio 2
Nel piano cartesiano xy disegna i punti di coordinate:
A(-9;-10) B(8;-10) C(1;14)
Collega i punti in sequenza, descrivi il poligono ottenuto, calcola il suo perimetro e la sua area.
Verifica che le rette r ed s si intersecano nel vertice C del poligono, in maniera grafica ed analitica
r: y=-1/2x-6
s: y=--3/2x+4
Calcola la superficie totale ed il volume del solido ottenuto facendo ruotare il poligono ABCD attorno al lato AB.
Usa geogebra per verificare i disegni ed i calcoli
Esercizio 1
Nel piano cartesiano xy disegna i punti di coordinate:
A(-3;3) B(5;3) C(5;-2) D(-3;-2)
Collega i punti in sequenza, descrivi il poligono ottenuto, calcola il suo perimetro e la sua area.
Verifica che le rette r ed s si intersecano nel vertice D del poligono, in maniera grafica ed analitica
r: y=4/3x+2
s: y=-2/3x-4
Calcola la superficie totale ed il volume del solido ottenuto facendo ruotare il poligono ABCD attorno al lato BC.
Esercizio 2
Nel piano cartesiano xy disegna i punti di coordinate:
A(-9;-10) B(8;-10) C(1;14)
Collega i punti in sequenza, descrivi il poligono ottenuto, calcola il suo perimetro e la sua area.
Verifica che le rette r ed s si intersecano nel vertice C del poligono, in maniera grafica ed analitica
r: y=-1/2x-6
s: y=--3/2x+4
Calcola la superficie totale ed il volume del solido ottenuto facendo ruotare il poligono ABCD attorno al lato AB.
Usa geogebra per verificare i disegni ed i calcoli
mercoledì 19 maggio 2010
lunedì 17 maggio 2010
venerdì 14 maggio 2010
mercoledì 12 maggio 2010
lunedì 10 maggio 2010
3D esercitazioni per le prove d'esame
Vi inserisc qui soto il link per scaricare un file di esercizi di preparazione all'esame, con esercizi di geometria analitica con rotazione di solidi. Siete pregati di scaricarlo e stamparlo.
Esercizi di geometria analitica
Esercizi di geometria analitica
venerdì 7 maggio 2010
3D esercitazioni per le prove d'esame INVALSI
Qi sotto vi riporto due link per prove on line di esercitazione per le prove nazionali.
Esercitazione 1
Esercitazione 2
Esercitazione 3
le prove sono tratte dal sito Matematicamente
Esercitazione 1
Esercitazione 2
Esercitazione 3
le prove sono tratte dal sito Matematicamente
mercoledì 5 maggio 2010
martedì 4 maggio 2010
Iscriviti a:
Post (Atom)