Geometria pagina 178 numero 36, 37, 44, 45
mercoledì 27 marzo 2013
2G esercizi per mercoledì 3
Geometria esercizi pagina 133 numero 107 113, 114,pagina 176 numero 316, pagina 177 numero 319, 323
lunedì 25 marzo 2013
1G esercizi per martedì 26
Tizio , Caio e Sempronio devono spartirsi 126,00 euro in modo tale che al
secondo spetti il doppio del primo e al terzo il triplo del secondo. Quanto spetta ad
ognuno secondo quanto stabilito.
La differenza di due segmenti è 51 cm. Determina la loro somma sapendo che
uno di essi è il quadruplo dell’altro.
sabato 23 marzo 2013
venerdì 22 marzo 2013
giovedì 21 marzo 2013
1G esercizi per sabato 23
Come sapete per sabato c'è da svolgere l'esercizio a pag 162 con geogebra. Il risultato che dovrete ottenere è qualcosa del genere:
Ovvero la proiezione del segmento CD sulla retta a, C'D'.
Aggiungo un piccolo video:
Buon lavoro
Ovvero la proiezione del segmento CD sulla retta a, C'D'.
Aggiungo un piccolo video:
Buon lavoro
mercoledì 20 marzo 2013
martedì 19 marzo 2013
lunedì 18 marzo 2013
3G esercizi per venerdì 22
Algebra pagina 345 numero 22 pagina 346 numero 24 pagina 196 dal numero 173 al 177
sabato 16 marzo 2013
venerdì 15 marzo 2013
2G esercizi per lunedì 18
Aritmetica pagina 213 dal numero 155 al 159 pagina 214 dal numero 173 al 177
mercoledì 13 marzo 2013
martedì 12 marzo 2013
La cometa di Pasqua
come forse saprete, in questi giorni, tempo permettendo, sta diventando visibile, subito dopo il tramonto, guardando verso Ovest, la cometa Pan-STARRS che potrebbe diventare anche molto luminosa (al momento sembra sia visibile solo con dei binocoli).
Per ora è stata ben visibile nell'emisfero meridionale del pianeta.
Qui sotto un video girato in Australia
Per ora è stata ben visibile nell'emisfero meridionale del pianeta.
Qui sotto un video girato in Australia
3G mercoledì 13
Ricordo a tutti che per domani ho assegnato l'esercizio n° 2 sul libro INVALSI, che quindi dovrete portare a scuola.
lunedì 11 marzo 2013
1G cl@sse 2.0
La scuola San Bernardino ha deciso di partecipare all'azione CL@SSI2.0, i cui particolari potrete leggere in rete a questo indirizzo. Una delle due classi, che dovrebbero partecipare al progetto dal prossimo anno è l'attuale 1G. Tra gli adempimenti previsti per poter partecipare all'iniziativa c'è quello di informare i genitori.
Qui invece trovate il nostro progetto (il massimo consentito erano 3000 caratteri quindi è molto scarno).
Vi prego di restituirmi quanto prima l'informativa privata. Per qualsiasi informazione contattatemi via email, evitando il tramite dei ragazzi.
Grazie
Qui invece trovate il nostro progetto (il massimo consentito erano 3000 caratteri quindi è molto scarno).
Vi prego di restituirmi quanto prima l'informativa privata. Per qualsiasi informazione contattatemi via email, evitando il tramite dei ragazzi.
Grazie
2G esercizi per venerdì 15
La Madda per spedire a Vilaesperanca 15 pacchi del peso di
12,5 kg ciascuno spende 250 euro. Volendo spedire 30 pacchi del peso di 30 kg ciascuno
quando dovrà prevedere?
5. Lo zio Bepi riempie con il contenuto di 3 damigiane, 360 bottiglie da 0,75 litri
ciascuna con vino della Valpolicella. Quanti bottiglioni da 1,8 litri riempirebbe con il
vino di tutte e sei le damigiane che tiene in cantina?
6. Sandro, assessore all’ecologia, attiva nel proprio comune 120 punti per la raccolta
differenziata. Vengono raccolti nella prima settimana 120 quintali di carta e 250 quintali
di vetro. Di quanto dovrebbe aumentare i punti di raccolta per raggiungere 200 quintali di
carta e 400 di vetro raccolti?
sabato 9 marzo 2013
mercoledì 6 marzo 2013
martedì 5 marzo 2013
1G esercizi per sabato 9
Geometria pagina 145 numero dal 28 al 31 pagina 146 numero 40, 41, 44 pagina 148 numero 57
lunedì 4 marzo 2013
sabato 2 marzo 2013
venerdì 1 marzo 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)