lunedì 30 novembre 2015
1D esercizi per venerdì 4
Aritmetica pagina 207 n 111, 112, 113 pagina 209 n 151, 159, pagina 211, n 192, 193 pagina 213 n 248, 249
sabato 28 novembre 2015
venerdì 27 novembre 2015
mercoledì 25 novembre 2015
3D esercizi per venerdì 27
Algebra pagina 96 n 307, 308 pagina 98 n 332 pagina 101 n 379, 385, 386, 388
2D esercizi per mercoledì 2
Aritmetica pagina 114 n 113, 118 pagina 118 numero 144, 146 pagina 120 numeri 163, 165, 166
martedì 24 novembre 2015
2D esercizi per mercoledì 25
Aritmetica pagina 113 n 100, 101, 104 pagina 114 n 114 pagina 115 n 120 pagina 116 numero 131
lunedì 23 novembre 2015
sabato 21 novembre 2015
venerdì 20 novembre 2015
3D esercizi per lunedì 23
Geometria tutti gli esercizi di pagina 96 e 97 pagina 98 dal numero 10 al 13
1D esercizi per sabato 21
Aritmetica tutti gli esercizi di pagina 156 pagina 158 n 13, 14 pagina 159 n 16, 17, 19, 20
mercoledì 18 novembre 2015
2D esercizi per sabato 21
Geometria tutti gli esercizi di pagina 82, 83 pagina 85 n dal 21 al 23 pagina 87 n 31, 32
1D esercizi per mercoledì 25
Geometria pagina 97 n 1, 3, 4, 5 pagina 98 n dal 10 al 14 pagina 99 n dal 27 al 30 pag 100 n 40, 43, 44 pagina 101 n 47, 48, 51
martedì 17 novembre 2015
lunedì 16 novembre 2015
1D esercizi per venerdì 20
Aritmetica l'attività di pagina 143, scienze studiare il capitolo 4 ed attività su edmodo
venerdì 13 novembre 2015
3D esercizi per lunedì 16
Algebra pagina 91 n 172, 175, 176, pagina 88 n dal 74 al 78 pagina 87 n 46 pagina 85 n dal 26 al 29
Geometria pagina 53 n 70, 80 pagina 54 n 90, 92, 93
mercoledì 11 novembre 2015
1D esercizi per venerdì 13
Geometria pagina 61 n 19, 20, 21 pagina 63 n 31, 32, 33 pagina 65 n 41, 42 pagina 67 n 52,, 53, 54
lunedì 9 novembre 2015
1D esercizi per venerdì 13
Aritmetica problemi dal n 11 al numero 14 pagina 128 n dal 269 al 274
11.In un cortile vi è un ugual numero di galline e di conigli. Calcolate quanti sono,sapendo che il numero totale delle zampe è 114.
12.In un'urna vi sono 40 palline fra rosse e verdi. Per ogni 2 palline rosse ve ne sono 3verdi. Quante sono le palline rosse e quante le verdi? [16; 24]13. Una vasca della capacità di 300 litri può essere riempita da un rubinetto in 10minuti e vuotata dallo scarico in 30 minuti. Tenendo aperti il rubinetto e lo scarico, inquanto tempo si riempirà la vasca?[15 minuti]14.In una fabbrica vi sono 144 dipendenti; per ogni 2 operai vi sono 3 operaie e 4apprendisti. Quanti sono gli operai, quante le operaie e quanti gli apprendisti? [32 operai; 48 operaie; 64 apprendisti]
sabato 7 novembre 2015
1D esercizi per lunedì 9
Aritmetica pagina 127 numero dal 246 al 250, problemi n 9 e 10
9.La somma delle età di Antonio, Baldo e Carlo è di 104 anni. Baldo ha 5 anni più diAntonio e Carlo 10 anni più di Baldo. Calcolate l'età di Antonio, di Baldo e di Carlo. [28; 33; 43]
10.La somma di tre segmenti è di 66 cm. Il secondo segmento supera il primo di 4 cmed il terzo supera il secondo di 10 cm. Calcolate la lunghezza di ciascun segmento. [16 cm; 20 cm; 30 cm]
2D esercizi per martedì 10
Geometria pagina 43 n 318, 319 pagina 39 n 275, 276 pag 35 n 215 pagina 32 numero 168
mercoledì 4 novembre 2015
2D esercizi per martedì 10
Aritmetica calcolo della radice quadrata al meglio di 2 decimali di 728459, pagina 63 numero 18 pagina 67 n 65, 85 pagina 69 n 115 pagina 73 n 236, 239
martedì 3 novembre 2015
lunedì 2 novembre 2015
1D esercizi per venerdì 6
Aritmetica problemi n 7, 8 pagina 126 n dal 241 al 245
II numero degli alunni di una classe mista è 18. Se il numero dei maschi diventasse doppio e quello delle femmine triplo, gli alunni diventerebbero 43. Quanti sono i maschi e quante le femmine di quella classe?
Un padre ed un figlio hanno complessivamente 50 anni. Calcolate l'età del padre e quella del figlio, sapendo che il padre ha 6 anni più del triplo dell'età del figlio.