Ecco una serie di problemi su cui ci eserciteremo
Scaricateli da qui
venerdì 30 settembre 2016
1D esercizi per lunedì 3
Aritmetica pagina 70 n 11, 12, 13 pagina 73 n dal 28 al 31 pagina 76 n dal 62 al 65
mercoledì 28 settembre 2016
martedì 27 settembre 2016
lunedì 26 settembre 2016
sabato 24 settembre 2016
venerdì 23 settembre 2016
giovedì 22 settembre 2016
Notte dei Ricercatori - Bright 2016
Ricevo e volentieri diffondo:
Qui potete trovare il programma relativo alla Notte dei Ricercatori - Bright 2016, che si terrà a Siena venerdì
30 settembre a partire dalle ore 16 (http://www.unisi.it/bright201 6).
Quest'anno il Museo Nazionale dell'Antartide di Siena parteciperà con l'allestimento di laboratori didattici (a numero chiuso) rivolti ai bambini dagli 8 ai 12 anni.
Nello specifico, le attività comprenderanno l'osservazione diretta al microscopio ottico, insieme al ricercatore, di macro e micrometeoriti, di rocce terrestri e di organismi marini di provenienza antartica. Inoltre i bambini potranno analizzare il comportamento dei pinguini in una colonia. I bambini, come veri ricercatori, potranno indossare la tuta antartica ed entrare nella tenda di un campo remoto, ed alla fine conseguire il diploma di “piccolo ricercatore antartico”.
Il nostro evento è su prenotazione presso il seguente sito:
https://www.eventbrite.it/e/bi glietti-evento-bright-2016-div enta-ricercatore-antartico-per -una-notte-bambini-8-12-anni- 27771589572?aff=es2
Vi preghiamo di diffondere l'evento tra i vostri alunni!
Cordiali saluti,
il Museo Nazionale dell'Antartide
Qui potete trovare il programma relativo alla Notte dei Ricercatori - Bright 2016, che si terrà a Siena venerdì
30 settembre a partire dalle ore 16 (http://www.unisi.it/bright201
Quest'anno il Museo Nazionale dell'Antartide di Siena parteciperà con l'allestimento di laboratori didattici (a numero chiuso) rivolti ai bambini dagli 8 ai 12 anni.
Nello specifico, le attività comprenderanno l'osservazione diretta al microscopio ottico, insieme al ricercatore, di macro e micrometeoriti, di rocce terrestri e di organismi marini di provenienza antartica. Inoltre i bambini potranno analizzare il comportamento dei pinguini in una colonia. I bambini, come veri ricercatori, potranno indossare la tuta antartica ed entrare nella tenda di un campo remoto, ed alla fine conseguire il diploma di “piccolo ricercatore antartico”.
Il nostro evento è su prenotazione presso il seguente sito:
https://www.eventbrite.it/e/bi
Vi preghiamo di diffondere l'evento tra i vostri alunni!
Cordiali saluti,
il Museo Nazionale dell'Antartide
mercoledì 21 settembre 2016
martedì 20 settembre 2016
2D esercizi per sabato 24
Aritmetica pagina 22 n dal 30 al 36 pagina 23 n dal 45 al 50 pagina 26 n dal 73 al 76
lunedì 19 settembre 2016
sabato 17 settembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)