Algebra pagina 84 n 22, 24, pagina 90 n 132, 135, 137 pagina 91 n 169, 170
sabato 29 ottobre 2016
venerdì 28 ottobre 2016
2D esercizi per venerdì 4
Aritmetica pagina 71 dal 80 a 83 pagina 73 n 118, 121, 124 pagina 74 n 141, 142, 147 pagina 78 n 256, 257
mercoledì 26 ottobre 2016
martedì 25 ottobre 2016
Conigli e galline
Problemi con due grandezze
Nella fattoria di Giacomo e Giovanni ci sono pronte per la spedizione delle galline e dei conigli. Giacomo conta in tutto 82 teste e Giovanni conta in tutto 228 zampe. I conigli sono venduti all’ingrosso 4 euro e le galline a 3 euro.
Quanto sarà l’incasso complessivo ?
Dati
Le teste corrispondono alla somma degli individui, cioè al numero dei conigli e quello delle galline:
C+G=82
Poi ci parla delle zampe, per ottenere il numero di zampe devo, chiaramente, moltiplicare per 4 il numero dei conigli C e per 2 il numero delle galline G:
4C+2G=228
i dati sono finiti.
Ora devo ragionarci sopra, e per non usare equazioni e sistemi, posso usare un piccolo stratagemma, che può portarmi a due strade, 1a strada:
osservo che se raddoppio 82 ottengo il doppio del numero dei conigli + il doppio dei numeri delle galline:
2C+2G=82x2=164
Se osservo i dati mi accorgo che quello che ho trovato è lo stesso numero di galline di 4C+2G=228 ma due volte il numero dei conigli . Quindi se faccio la differenza ottengo:
2C=228-164=64
quindi
C=64:2=32
è scontato che
G=82-32=50
e poi
I=4xC+3xG
2D esercizi per venerdì 28
lunedì 24 ottobre 2016
sabato 22 ottobre 2016
venerdì 21 ottobre 2016
mercoledì 19 ottobre 2016
sabato 15 ottobre 2016
venerdì 14 ottobre 2016
2D esercizi per sabato 15
Aritmetica pagina 41 n dal 240 al 244
Geometria pagina 29 n 81, 82 pagina 32 n 131, 132
mercoledì 12 ottobre 2016
martedì 11 ottobre 2016
1D esercizi per mercoledì 12
Aritmetica pagina 89 n 225 228, dal 236 al 240 pagina 90 n dal 257 al 260 pagina 91 n 264 265
sabato 8 ottobre 2016
venerdì 7 ottobre 2016
2D esercizi per lunedì 10
Geometria pagina 28 n 76, 77, 79 pagina 31 n 121, 122 pagina 32 n 129, 130
1D esercizi per martedì 11
Aritmetica pagina 84 n 146, 147, 150, 151, dal n 156 al 162 pagina 86 n 189, 191
mercoledì 5 ottobre 2016
1D esercizi per venerdì 7
In una cesta rimangono 10 mele. Trovare quante mele c'erano nel cesto se il totale era il triplo delle mele tolte.
In un parcheggio ci sono 48 automobili. Trovare quanti posti ha il parcheggio se il totale dei posti è quattro volte quello dei posti attualmente liberi.
Il pino marittimo ha sulle nostre coste, una grave forma di malattia. Nella piccola pineta di fronte alla casa di Alessandra sono rimasti 63 pini sani. I pini in totale sono dieci volte quelli attualmente malati, quanti sono in tutto i pini?
Il segmento CD è il triplo del segmento AB. Quanto misurano se la loro differenza è 122 cm?
Il segmento CD è il triplo del segmento AB. Quanto misurano se la loro somma è 124 cm?
Gino ha raccolto il doppio di olive di Bruno. Furio ne ha raccolte il triplo di Gino. Quanti quintali di olive ha raccolto ognuno se in totale ne hanno raccolte 54 quintali?
martedì 4 ottobre 2016
1D esercizi per mercoledì 5
Carlo ha il triplo degli anni di Paolo. Sommando le loro età ottengo 36 anni. Quanti anni ha ciascuno di loro?
Luca ha il doppio delle figurine di Marco, la differenza tra i due è di 62 figurine. Quante figurine ha ciascuno dei due?