Geometria pagina 103 n 141, 143, 152 pagina 106 n 166 pagina 108 n 175
mercoledì 30 novembre 2016
martedì 29 novembre 2016
lunedì 28 novembre 2016
2D esercizi per mercoledì 30
sabato 26 novembre 2016
venerdì 25 novembre 2016
2D esercizi per martedì 29
Aritmetica pagina 114 n dal 130 al 133 pagina 116 n 143, 146 pagina 117 n 153, 154
mercoledì 23 novembre 2016
1D esercizi per sabato 26
Aritmetica pagina 202 n 29, 30 pagina 205 n 72, 73 pagina 207 n dal 92 al 97 e dal 112 al 116
martedì 22 novembre 2016
2D esercizi per venerdì 25
Aritmetica pagina 103 n 23, 25, 26, 27, 29, 32, 34, 35, 36 pagina 107 n 72, 73
lunedì 21 novembre 2016
sabato 19 novembre 2016
3D esercizi per mercoledì 23
Algebra pagina 96 n 307, 308, 309 pagina 100 n 368, 369 pagina 101 n 385, 386, 388, 391
venerdì 18 novembre 2016
mercoledì 16 novembre 2016
mercoledì 9 novembre 2016
2D esercizi per venerdì 11
Geometria pagina 45 n 285, 286, 287 pagina 38 n 187, 188, pagina 51 n 345, 346
1D esercizi per sabato 12
11. Il pino marittimo ha sulle nostre coste, una grave forma di malattia. Nella piccola pineta di fronte alla casa di Alessandra sono rimasti 63 pini sani. I pini in totale sono dieci volte quelli attualmente malati, quanti sono in tutto i pini?
12.Il segmento CD è il triplo del segmento AB. Quanto misurano se la loro differenza è 122 cm?
13.Il segmento CD è il triplo del segmento AB. Quanto misurano se la loro somma è 124 cm?
14. Gino ha raccolto il doppio di olive di Bruno. Furio ne ha raccolte il triplo di Gino. Quanti quintali di olive ha raccolto ognuno se in totale ne hanno raccolte 54 quintali?
15. Due fratelli hanno insieme 30 anni, ma l'uno ha 4 anni più dell'altro. Quale è l'età di ciascuno di essi? Tra quanti anni avranno insieme 50 anni?
Aritmetica pagina 129 n dal 290 al 294
martedì 8 novembre 2016
2D esercizi per venerdì 11
Aritmetica pagina 79 n 266, 267, 277, 278 pagina 71 n 89 radice quadrata al meglio di un decimale di 147864
1D esercizi per mercoledì 9
7. Nel borsello di Maria ci sono solo monete da 5 e 10 centesimi, in tutto 56 monete. Sommando il loro valore scopre di avere in tasca 4,60 euro. Quante monete da 5 e quante da 10 centesimi ha nel borsello? 8. Per svolgere questo problema fate molta attenzione: si deve trasformare i centesimi in euro o, viceversa gli euro in centesimi. 9.In una cesta rimangono 10 mele. Trovare quante mele c'erano nel cesto se il totale era il triplo delle mele tolte. 10. In un parcheggio ci sono 48 automobili. Trovare quanti posti ha il parcheggio se il totale dei posti è quattro volte quello dei posti attualmente liberi.
Aritmetica pagina 129 n dal 287 al 289
lunedì 7 novembre 2016
sabato 5 novembre 2016
1D esercizi per martedì 8
4. In un parcheggio sono presenti ape car e camioncini, che al semiasse posteriore hanno due ruote per lato (per un numero complessivo di 6 ruote).. Gino, che sta portando a passeggio fido, conta i veicoli e vede che sono 24. Poi pensa: quanto tempo occorrerebbe a fido ad annusare tutte le Ape sapendo che le ruote nel parcheggio sono 123, se ci impiega 15 secondi l'una? trovare il numero degli ape e dei camioncini
5. Comprando 2 scatolette di tonno e 3 di fagioli spendo 4,30 euro comprando 3 scatolette di tonno e 2 di fagioli spendo 4,70 euro. Quanto costano le scatolette di tonno e di fagioli?
6. Paolo compra 4 penne e 3 matite e spende 6,40 euro, Silvia compra nella stessa cartoleria 5 penne e 6 matite spendendo 8,90 euro. Quanto costano una penna ed una matita?
Aritmetica pagina 128 dal n 275 al 280
venerdì 4 novembre 2016
2D esercizi per martedì 8
Radice quadrata al meglio di 2 decimali di 62823, pagina 71 n 84 pagina 73 n 125, 132 pagina 75 n 166, 189 pagina 79 n 274, 276