martedì 23 settembre 2008

Guasto al Large Hadron Collider (Lhc)


I giornali riportano in questi giorni di un guasto che fermerà per alcuni mesi il Large Hadron Collider (Lhc) al CERN di Ginevra, dove i fisici cercheranno nei prossimi anni di capire cosa successe nei primi attimi del Big Bang, l'evento con cui nacque l'universo 14,5 miliardi di anni fa. Ne avrete sentito parlare nei giorni scorsi perché si era diffusa la notizia di una possibile "fine del mondo" provocata dai mini buchi neri che si potevano generare nell'esperimento.
L'acceleratore è stato acceso il 10 settembre e non è successo nulla, ed i giornali si stanno dimenticando dell'esperimento.
Ma era normale che non succedesse nulla, gli esperimenti con le energie necessarie per formare buchi neri avverranno solo nei prossimi mesi (mi sembra di aver capito nella prossima estate).
Quello che dovrebbe accadere, come dicono gli stessi fisici, è che i mini buchi neri dovrebbero formarsi, ma come studiò negli anni 70 il fisico Hawking , questi oggetti dovrebbero evaporare immediatamente, e non avere il tempo di risucchiare la materia circostante.

Nessun commento: