martedì 3 febbraio 2009

Virtualbox in Ubuntu



Alcuni di voi mi hanno chiesto (in verità uno solo) come installare Virtualbox in Ubuntu. Provo a darvi un aiuto ricucendo varie guide prese qua e la.

Per chi ha nel computer precedenti tentativi di installazione conviene dare una bella ripulita al sistema:

Aprire un terminale (Applicazioni>Accessori>Terminale) e digitate (o meglio fate copia incolla):
sudo apt-get remove --purge virtualbox-2.1 (o la versione che avete installato, potete controllare con synaptic)

poi eliminate anche la directory nascosta .vbox che avete nella vostra home (Risorse>Cartella Home> Visualizza>mostra file nascosti), con un semplice Canc. Poi svuotate il cestino.

Per installare VirtualBox 2.1 in Ubuntu Intrepid Ibex bisogna innanzitutto inserire il repository al file:
/etc/apt/sources.list

Per fare questo in un terminale digitate:

sudo gedit /etc/apt/sources.list


Si aprirà un file di testo a cuoi facendo copia incolla, al termine aggiungeremo la riga:

deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian intrepid non-free

Salvate e chiudete gedit.
Bisogna poi scaricare la chiave di verifica del repository mediante il comando (da terminale):

wget -q http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian/sun_vbox.asc -O- | sudo apt-key add -

A questo punto aggiornate apt mediante il comando:

sudo apt-get update

Infine effettuate l’installazione dando sempre da temrinale il comando:

sudo apt-get install virtualbox-2.1


Una volta installato Virtualbox potrebbe non partire in quanto per poter eseguire il software di virtualizzazione da un utente comune si deve inserire questo nel gruppo vboxusers.
Da terminale digitate:
sudo usermod -G vboxusers -a nome_utente

Chiaramente al posto di nome_utente dovrete inserire il nome dell'utente che deve eseguire Virtualbox. Procediamo in questo modo per tutti gli altri utenti a cui vogliamo permettere l'uso delle macchine virtuali.

Nessun commento: