Geometria analitica (al): pag 375 n 50
Nel piano cartesiano XY disegna i punti:
A(-5 ; -2) B(+4 ; -2) C(+1 ; +2) D(-5 ; +2)
Descrivi il tipo di figura ottenuta, e trova il suo perimetro e la sua area, ponendo 1u = 1 cm.
Il lato obliquo BC è congruente all'altezza relativa all'ipotenusa FH del triangolo rettangolo EFG. Sapendo che la proiezione del cateto EF sull'ipotenusa (EH) è 4 cm, calcola l'area del triangolo EFG.
Nessun commento:
Posta un commento