![[spiral-rex-features-da-daily-mail.jpg]](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg35_BrVkhVmlBSeb4sg5UO5eled_NBukoS3gRp7rlvokQVtydu90RiOtggon-ln5P-_ZfV_SfQLWlNelCLhfxsL9BMrRfBbBbZz6uWWXo_EmcUEbOjZ0tFohZLH33A43VdD3-lid2JTjBk/s1600/spiral-rex-features-da-daily-mail.jpg)
Lo scenario che si prospetta, insomma, è che si tratti di un lancio missilistico annunciato che è andato storto: il missile, dopo aver raggiunto una quota molto elevata (tanto da permettere di vederne la scia da luoghi molto distanti fra loro), ha iniziato un avvitamento inatteso su se stesso (la parte azzurra della scia), simile a quello dei razzi dei fuochi d'artificio (nei quali però è intenzionale). La rotazione ha causato sollecitazioni violente della struttura, che a un certo punto ha ceduto. Il missile, o quel che ne restava, ha iniziato a ruotare fortemente su se stesso. Il carburante emesso è stato scagliato circolarmente ed è stato illuminato dal sole radente del mattino, formando la spirale bianca. Le immagini riprendono il fenomeno grosso modo frontalmente grazie alla direzione e alla grande distanza alla quale si verifica rispetto agli osservatori.
Le foto sono bellissime
Nessun commento:
Posta un commento