Dato un sistema di assi cartesiani, assumi come unità di misura 1cm = un quadretto del tuo quaderno. Disegna sul piano cartesiano le rette:
r)y=2x+1
s)y=x-1
Domande:
a)Trova le coordinate del punto P d'intersezione delle due rette;
b)Considera poi il punto Q(+4;+9) e verifica che appartiene alla retta r;
c)Conduci da Q la retta t parallela all'asse y e scrivi la sua equazione;
d)Conduci per il punto P la retta m parallela all'asse x e scrivi la sua equazione;
e)Trova le coordinate del punto d'intersezione R tra le rette t ed m;
f)Calcola perimetro e area del triangolo PQR
![](http://www.webgif.com/scuola_ani/scu16.gif)
1 commento:
Dato un sistema di assi cartesiani, assumi come unità di misura 1cm = un quadretto del tuo quaderno. Disegna sul piano cartesiano le rette:
r)y=2x+1
s)y=x-1
Domande:
a)Trova le coordinate del punto P d'intersezione delle due rette;
b)Considera poi il punto Q(+4;+9) e verifica che appartiene alla retta r;
c)Conduci da Q la retta t parallela all'asse y e scrivi la sua equazione;
d)Conduci per il punto P la retta m parallela all'asse x e scrivi la sua equazione;
e)Trova le coordinate del punto d'intersezione R tra le rette t ed m;
f)Calcola perimetro e area del triangolo PQR.
Posta un commento