Quest'anno, visto che lavorerò con classi che gia mi conoscono, ho intenzione di realizzare dei diari di classe da mettere on line con il servizio issuu che permette di pubblicare gratuitamente file pdf.
La mia idea è quella di incaricare ogni settimana due studenti di prendere appunti (non quelli normali che devono avere tutti!) su quello che facciamo in classe, riscriverli in bella copia su fogli A5 (quaderno piccolo, secondo me più leggibile sullo schermo) e scannerizzarlo. Chiaramente per quelli che non sono dotati di scanner ci penserei io o qualche alunno dotato di buona volontà (per esempio Bernardo?).
Quindi usando un programma tipo whyteboard sottolineare, aggiungere note e quanto altro alla nostra immagine. Quindi montare insieme le pagine per creare un documento e pubblicarlo, in modo da avere una base di "nostri" appunti condivisi ed accessibili da chiunque.
Guardate qui un documento pubblicato, e comunque navigate su issuu ricchissimo di contenuti.
Se trovo il tempo costruirò un esempio di quello che intendo fare.
4 commenti:
Lo scanner ce l'ho e sarò lieto di contribuire al progetto.
Professore però non sarebbe più bello invece di scrivere su fogli A5, creare dei file come questo, per esempio:http://issuu.com/harrypotter8/docs/harry_potter_8_cap17?mode=embed&layout=http%3A%2F%2Fskin.issuu.com%2Fv%2Fwood2%2Flayout.xml&showFlipBtn=true (Harry Potter 8, scritto dai fans) in formato pdf, in pratica si potrebbe eliminare il problema della bella scrittura
Certo, sarebbe bello e capisco che per te, e sicuramente anche per me, sarebbe molto più facile fare così.
Devi però considerare che dovremo scrivere molte espressioni, monomi, polinomi, disegnare diagrammi di Venn ed usare connettori logici, scrivere e risolvere equazioni, disegnare solidi e solidi di rotazione, ed anche lavorare sul piano cartesiano.
Ti assicuro che fare questo con gli word processor diventa faticoso.
Comunque felice della tua disponibilità.
Ciao a presto
si, in effetti è vero, non ci avevo pensato
Posta un commento