Qui la prima presentazione di astronomia sui movimenti della Terra.
Chiaramente i filmati non sono visibili.
Ho visto che alcuni di voi stampano questi file. Visto che sono comunque contro qualsiasi spreco, consiglio di usare la funzione che ha acrobat reader di stampare pagine multiple (consiglio 2) su di uno stesso foglio, visto che dovrebbero rimanere comunque ben leggibili.
sabato 30 ottobre 2010
1D esercizi mercoledì 3
Aritmetica: pag 144 n 451, 452
Problema:
Qui i file della lavagna
Problema:
Per il debutto teatrale di Giacomo e Giovanni vengono venduti a Treviso 620 biglietti per un incasso di 11.960,00 euro. Tenendo presente che i biglietti erano da 22,00 euro e di 15,00 euro quanti biglietti di ogni tipo sono stati venduti?
Qui i file della lavagna
3C esercizi per mercoledì 3
Algebra: pag 236 n 274, 276, 280, 281, 282, 284
Published with Blogger-droid v1.6.4
venerdì 29 ottobre 2010
3C esercizi per venerdì 5
Geometria: pag 103 n 118, 119, 120, 121, 122
Published with Blogger-droid v1.6.4
3F esercizi per venerdì 5
Algebra: pag 172 n 389 pag 175 n 422, 423
Published with Blogger-droid v1.6.4
1D esercizi per venerdì 5
Geometria: pag 25 n 69, 70 pag 27 n 113 pag 29 n 139, 142
Published with Blogger-droid v1.6.4
giovedì 28 ottobre 2010
1D esercizi sabato 30
Ugo, Carlo e Maria possiedono in totale 95 figurine. Carlo possiede 30 figurine, mentre
Ugo possiede il triplo delle figurine di Maria diminuito di 15. Calcolare quante figurine
possiede ognuno.
esercizi pag 144 n 450
mercoledì 27 ottobre 2010
Triangolo rettangolo con inscritto un cerchio
Disegniamo un triangolo rettangolo con inscritto un cerchio, chiaramente il cerchio sarà tangente a tutti i lati del triangolo.
Uniamo i vertici del triangolo A, B e C con il centro O della circonferenza. Si creano tre triangoli: AOB, BOC e AOC, chiaramente se sommiamo le loro tre aree otteniamo l'area del triangolo ABC.
Disegnamo le tre altezze dei triangoli OD, OE e OH, che sono anche il raggio della circonferenza inscritta che chiameremo r.
L'area del triangolo AOC la troviamo: ACxOH:2=ACxr:2
L'area del triangolo AOB la troviamo: ABxOD:2=ABxr:2
L'area del triangolo BOC la troviamo: BCxOE:2=BCxr:2
Per trovare l'area del triangolo ABC devo sommare le tre scritte sopra:
A=ACxr:2+ABxr:2+BCxr:2
che come scopriremo presto (ma pensandoci ci potete arrivare anche ora) posso scrivere:
A=(AC+AB+BC)xr:2
mi accorgo che AC+AB+BC è il perimetro del triangolo quindi:
A=2Pxr:2
ma da questa mi posso ricavare:
r=2A/2P
Grazie a Giacomo e Bernardo
1D esercizi giovedì 28
La sala giochi gestita da Giacomo e Giovanni incassa in un giorno
1.600,00 euro in banconote da 10 euro e 5 euro per un totale di 200 banconote.
Quante banconote di ogni tipo sono state incassate dalla sala giochi.
Dividi 12,60 euro tra Giovanni e Giacomo in modo che a Giovanni spettino 2 euro
in più di Giacomo?
1.600,00 euro in banconote da 10 euro e 5 euro per un totale di 200 banconote.
Quante banconote di ogni tipo sono state incassate dalla sala giochi.
Dividi 12,60 euro tra Giovanni e Giacomo in modo che a Giovanni spettino 2 euro
in più di Giacomo?
lunedì 25 ottobre 2010
sabato 23 ottobre 2010
1D esercizi mercoledì 27
Aritmetica: esercizio pag 144 n 449
Problemi:
Problemi:
Giacomo e Giovanni giocano a biglie. Al termine del gioco nessuno
ricorda più quante biglie avevano all’inizio. Giovanni ricorda di aver
avuto all’inizio 18 biglie più di Giacomo. Dal conteggio risultano in
tutto 148 biglie. Quante biglie aveva ognuno?
Nella fattoria di Giacomo e Giovanni ci sono pronte per la
spedizione delle galline e dei conigli. Giacomo conta in tutto 82
teste e Giovanni conta in tutto 228 zampe. I conigli sono
venduti all’ingrosso 4 euro e le galline a 3 euro. Quanto sarà
3F esercizi per mercoledì
Geometria: , es pag. 102 n 105, 107, 109
Published with Blogger-droid v1.6.3
3C esercizi per mercoledì 27
Algebra: pag 172 n 384, 385, 389, 392
Published with Blogger-droid v1.6.3
venerdì 22 ottobre 2010
3F esercizi per lunedì 25
Algebra: pag 167 n 340, 342 pag 171 n 372, 373
Published with Blogger-droid v1.6.3
giovedì 21 ottobre 2010
mercoledì 20 ottobre 2010
sabato 16 ottobre 2010
3C esercizi per mercoledì 20
Algebra: pag 172 n 372, 373, 375, 377, 379
Published with Blogger-droid v1.6.3
venerdì 15 ottobre 2010
3F esercizi per lunedì 18
Algebra: pag 156 n 201, 202 pag 174 n 415, 416
Published with Blogger-droid v1.6.3
mercoledì 13 ottobre 2010
1D esercizi per giovedì 14
Aritmetica: pag 144 n 439, 440 pag 198 n 143, 144
Published with Blogger-droid v1.6.3
lunedì 11 ottobre 2010
3F esercizi per mercoledì 13
Geometria:
Spero che i problemi siano questi:
In un triangolo rettangolo ABC, rettangolo in C, le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa AB sono di 36 e 64 cm. Determina il perimetro e l’area del triangolo dato.
In un triangolo rettangolo ABC, rettangolo in A, l’ipotenusa BC misura 25 cm e la proiezione BH del cateto AB sull’ipotenusa è di 9 cm. Calcola l’area e il perimetro del triangolo dato
Spero che i problemi siano questi:
In un triangolo rettangolo ABC, rettangolo in C, le proiezioni dei cateti sull’ipotenusa AB sono di 36 e 64 cm. Determina il perimetro e l’area del triangolo dato.
In un triangolo rettangolo ABC, rettangolo in A, l’ipotenusa BC misura 25 cm e la proiezione BH del cateto AB sull’ipotenusa è di 9 cm. Calcola l’area e il perimetro del triangolo dato
3F esercizi per venerdì 15
Algebra: es pag 156 n 198, 199 pag 174 n 412, 413
Published with Blogger-droid v1.6.2
domenica 10 ottobre 2010
sabato 9 ottobre 2010
foto da new scientist
I found this great content on New Scientist
Published with Blogger-droid v1.6.2
1C esercizi per mercoledí 13
Pag 144 n 437, 447, pag 119 n 148 , 149
Published with Blogger-droid v1.6.2
3C esercizi per mercoledì 13
Algebra: es pag 165 n 318, 319 pag 156 n 200, 201
Published with Blogger-droid v1.6.2
venerdì 8 ottobre 2010
3C esercizi per lunedì 11
Geometria: pag 456 n 104, 105 pag 460 n 128
Published with Blogger-droid v1.6.2
1D esercizi per venerdì 15
Geometria: pag 75 n 127, 130, 132
Qui i file della lavagna di oggi.
Qui i file della lavagna di oggi.
Published with Blogger-droid v1.6.2
3F esercizi per lunedì 11
Algebra: pag 156 n 196, 197 pag 174 n 414, 417
Published with Blogger-droid v1.6.2
giovedì 7 ottobre 2010
1D esercizi per sabato 9
Aritmetica: es pag 144 n 432, 433 pag 198 n 142
Qui i file della lavagna.
Qui i file della lavagna.
Published with Blogger-droid v1.6.2
mercoledì 6 ottobre 2010
3C esercizi per sabato 9
Algebra: es pag 156 n 196, 197 pag 164 n 309, 315
Published with Blogger-droid v1.6.2
lunedì 4 ottobre 2010
3F esercizi per venerdì 8
Algebra: pag 174 n 412 pag 162 n 271, 272, pag 164 n 311, 312
Published with Blogger-droid v1.6.2
sabato 2 ottobre 2010
1D esercizi per mercoledì 6
Risolvi i seguenti problemi:
Aldo e Carlo possiedono 125 figurine. Carlo ne ha il triplo di Aldo più 23 figurine. Trovare quante figurine ha ognuno.
Andrea e Bruno, possiedono in totale 23 macchinine. Sapendo che Bruno ne possiede 5 in più di Andrea, trovare quante ne possiede ognuno.
Qui trovate i file della lavagna
Aldo e Carlo possiedono 125 figurine. Carlo ne ha il triplo di Aldo più 23 figurine. Trovare quante figurine ha ognuno.
Andrea e Bruno, possiedono in totale 23 macchinine. Sapendo che Bruno ne possiede 5 in più di Andrea, trovare quante ne possiede ognuno.
Qui trovate i file della lavagna
3F esercizi per mercoledì 6
Geometria: es pag 56 n 118, 119 pag 95 n 13, 15
Published with Blogger-droid v1.6.1
3C esercizi per mercoledì 6
Algebra: es pag 154 n 166 pag 156 n 194, 195
Published with Blogger-droid v1.6.1
venerdì 1 ottobre 2010
1D esercizi per venerdì 8
Geometria: esercizi pagina 71 dal n 57 al 63, pag 72 n 68, 70, 71.
Qui i file della lavagna di oggi.
Qui i file della lavagna di oggi.
Iscriviti a:
Post (Atom)