Astronomia, un dicembre spettacolare - Scienza e Medicina - ANSA.it: "(ANSA) - ROMA, 29 NOV - Eclissi di luna e pioggia di meteore: il mese di dicembre si annuncia ricco di eventi astronomici. A segnalarli e' il quotidiano inglese 'The Independent'. Si parte il 13 e 14 dicembre, con la piu' spettacolare pioggia di meteore dell'anno. Se si e' fortunati e si avra' l'occasione di ammirare il cielo lontano dall'inquinamento luminoso della citta', si potranno vedere anche fino a 100 stelle cadenti in un'ora. Il 21 ci sara' invece un'eclissi totale di Luna, dalle 6.32 alle 10.02 del mattino.
- Inviata con Google Toolbar"
martedì 30 novembre 2010
sabato 27 novembre 2010
3F esercizi per sabato 4
Geometria: pag 380 n 9, 10, 11, 12, 14, 15
Published with Blogger-droid v1.6.5
1D esercizi per giovedì 2
Aritmetica: pag 239 n 166, 167, 172, 173, 176, 181.
Published with Blogger-droid v1.6.5
3C esercizi per sabato 4
Algebra: pag 229 n 202, 203 pag 232 n 238, 248
Published with Blogger-droid v1.6.5
venerdì 26 novembre 2010
1D esercizi per venerdì 3
Qui trovate i file delle lavagna di oggi.
Come sapete non ho avuto il tempo di segnare i compiti, quindi pregherei qualcuno di inserirli in un commento a questo post, Grazie.
Come sapete non ho avuto il tempo di segnare i compiti, quindi pregherei qualcuno di inserirli in un commento a questo post, Grazie.
giovedì 25 novembre 2010
1D esercizi per sabato 27
Aritmetica: pag 234 n 77, 78, 81, 87, 99, 104, 107
Qui i file della lavagna.
Qui i file della lavagna.
Published with Blogger-droid v1.6.5
mercoledì 24 novembre 2010
3C esercizi per sabato 27
Algebra: pag 226 n 135, 136, 137 pag 228 n 170, 175, 182
Published with Blogger-droid v1.6.5
lunedì 22 novembre 2010
3F esercizi per venerdì 26
Algebra: pag 228 n 184, 186 pag 229 n 192, 195, 198
Published with Blogger-droid v1.6.5
sabato 20 novembre 2010
3F esercizi per mercoledì 24
Purtroppo non ho segnato gli esercizi sulla distanza tra punti nel piano cartesiano, qualcuno gentilmente inserisca un commento a questo post con il numero e la pagina.
Grazie
Grazie
1D esercizi per mercoledì 24
Aritmetica; pag 227 n 17, 19, 20 pag 228 n 22, 23, 26 pag 233 n 68, 67
Qui i file della lavagna con la correzione del compito.
Qui i file della lavagna con la correzione del compito.
venerdì 19 novembre 2010
3D compito in classe
Qui trovate il testo del compito in classe, che dovete svolgere per domani, almeno come avete svolto in classe.
3F esercizi per lunedì 22
Algebra: pag 226 n 128 129, 132, 138, 140
Published with Blogger-droid v1.6.5
mercoledì 17 novembre 2010
1D esercizi per giovedì 18
Problemi
Il pino marittimo ha sulle nostre coste, una grave forma di malattia. Nella piccola pineta di fronte alla casa di Alessandra sono rimasti 63 pini sani. I pini in totale sono dieci volte quelli attualmente malati, quanti sono in tutto i pini?
Il segmento CD è il triplo del segmento AB. Quanto misurano se la loro differenza è 122 cm?
Non ho fatto in tempo a segnarmi il numero delle 2 espressioni. Qualcuno potrebbe inserirle in un commento.
Il segmento CD è il triplo del segmento AB. Quanto misurano se la loro differenza è 122 cm?
Non ho fatto in tempo a segnarmi il numero delle 2 espressioni. Qualcuno potrebbe inserirle in un commento.
sabato 13 novembre 2010
3C Esercizi per mercoledì 17
Algebra: pag 176 n 434 pag 177 n 447 pag 222 n 67, 68
Published with Blogger-droid v1.6.5
venerdì 12 novembre 2010
1D esercizi per venerdì 19
Geometria:
Trovare la lunghezza dei segmenti AB, CD ed EF, sapendo che AB+CD misura 30 cm, AB+EF misura 33 cm e che la somma di CD e EF misura 3,9 dm.
Il segmento CD è il triplo di AB, mentre EF è più corto di 6 cm del segmento CD. Sapendo che la somma delle lunghezze dei tre segmenti è 50 cm, determinare le lunghezze dei tre segmenti.
3C esercizi per lunedì 15
Geometria: pag 102 n 108, 109 pag 103 n 124
Published with Blogger-droid v1.6.5
3F esercizi per lunedì 15
Algebra: pag 177 n 452, 450 pag 224 n 94, 95
Published with Blogger-droid v1.6.5
giovedì 11 novembre 2010
1D scienze
Qui trovate i file della lavagna di oggi.
Qui invece trovate la presentazione di scienze sull'idrosfera.
Qui invece trovate la presentazione di scienze sull'idrosfera.
1D esercizi sabato 13
Problema:
Comprando 2 scatolette di tonno e 3 di fagioli spendo 4,30 euro comprando 3 scatolette di tonno e 2 di fagioli spendo 4,70 euro. Quanto costano le scatolette di tonno e di fagioli?
mercoledì 10 novembre 2010
3C esercizi per sabato 13
Algebra: pag 178 n 452 pag 224 n 93, 94
Published with Blogger-droid v1.6.5
martedì 9 novembre 2010
Mount Merapi's eruptions - The Big Picture - Boston.com
Una impressionante e terribile galleria fotografica de The Big picture: attenzione alcune foto ricordano Pompei.
Mount Merapi's eruptions - The Big Picture - Boston.com: "- Inviata con Google Toolbar"
Mount Merapi's eruptions - The Big Picture - Boston.com: "- Inviata con Google Toolbar"
lunedì 8 novembre 2010
sabato 6 novembre 2010
1D esercizi per mercoledì 10
Risolvete i seguenti problemi:
Tre persone devono spartirsi 44.000,00 euro in modo tale che al primo sia assegnato il quadruplo del secondo e al secondo il doppio del terzo. Quanto spetta ad ognuno secondo quanto stabilito.
Giacomo e Giovanni spartiscono le figurine acquistate in modo che a Giovani ne vada il doppio. Se le figurine erano 42 quanto spetta ad ognuno?
Tre persone devono spartirsi 44.000,00 euro in modo tale che al primo sia assegnato il quadruplo del secondo e al secondo il doppio del terzo. Quanto spetta ad ognuno secondo quanto stabilito.
Giacomo e Giovanni spartiscono le figurine acquistate in modo che a Giovani ne vada il doppio. Se le figurine erano 42 quanto spetta ad ognuno?
venerdì 5 novembre 2010
3C esercizi per sabato 6
Geometria: pag 57n 127, 128 pag 102 n 105, 107
Published with Blogger-droid v1.6.4
3F esercizi per lunedì 8
Algebra: pag 175 n 424 pag 223 n 77, 78, 79
Published with Blogger-droid v1.6.4
1D esercizi per venerdì 12
Geometria: pag 32 n 204, 205 pag 33 n 221, 222
Published with Blogger-droid v1.6.4
giovedì 4 novembre 2010
1D espressioni al computer
Qui trovate il file pdf che ho preparato peer spiegare come si svolgono le espressioni con l'uso di un word processor. Chi vuole procurarsi il software open office nella sua versione più recente può guardare qui.
mercoledì 3 novembre 2010
Astronomia - Il Sistema Solare parte 8.avi
Qui sotto trovate l'ultimo di una serie di video che parlano in maniera molto approfondita degli argomenti che stiamo trattando a scienze in 3C e 3F.
Chiaramente l'invito che vi faccio è a trovare un'ora e 43 minuti di tempo, e visionarli.
Chiaramente l'invito che vi faccio è a trovare un'ora e 43 minuti di tempo, e visionarli.
1D esercizi per giovedì 4
Risolvi i seguenti problemi (da Ubimath)
Giacomo ha il doppio di quanto ha Giovanni e Ubaldo il triplo di quanto ha Giacomo. Se in tutto dispongono di 1.800,00 euro quanto ha ciascuno?
Giacomo e Giovanni hanno insieme 84 euro. Se il primo ne ha il doppio dell’altro quanti soldi ha ognuno?
Qui i file della lavagna di oggi.
Qui i file della lavagna di oggi.
3C esercizi per mercoledì 10
Algebra: pag 175 n 424, 430 pag 236 n 283, 285, 286
Published with Blogger-droid v1.6.4
Iscriviti a:
Post (Atom)