Su un piano cartesiano sono dati i punti A(0; 1) B(2; 3) C(0;5).
a) Calcola le coordinate di un punto D in modo che il quadrilatero ABCD sia un parallelogramma (i punti vanno uniti in sequenza).
b)Fai ora ruotare ABCD attorno al suo lato AB e trova la superficie totale ed il volume del solido ottenuto.
Nessun commento:
Posta un commento