sabato 10 ottobre 2015

1D esercizi per lunedì 12

Aritmetica dai problemi sulle 4 operazioni:

esercizi dal n 9 al n 13

9. Marco, Andrea e Chiara, hanno rispettivamente 22, 30 e 38 giornalini degli anni ’60 da vendere. Ciascuno di essi li vuole vendere, senza che lo sappia Francesca, a 40,00 euro la dozzina ed i rimanenti a 3,00 euro ciascuno. Quando Marco, Andrea e Chiara hanno venduto tutti i loro giornalini quanto ha ricavato ognuno di essi?

10. Giacomo e Giovanni hanno insieme 120 euro. Il gemello più vecchio, Giovanni, ha il triplo dell’altro. Trova quanto ha ciascuno dei due gemelli.

11. Un cartolaio acquista 15 scatole contenenti 12 penne ciascuna, pagando ogni matita 0,55 euro.
Acquista, inoltre, 24 quaderni al prezzo unitario di 0,80 euro. La merce viene in messa in vendita. Le penne vengono esposte con un prezzo di 0,80 euro l’una e i quaderni a 1,15 euro cadauno. Quale guadagno realizzerà il cartolaio?

12. Giacomo e Giovanni giocano a biglie. Al termine del gioco nessuno ricorda più quante biglie avevano all’inizio. Giovanni ricorda di aver avuto all’inizio 18 biglie più di Giacomo. Dal conteggio risultano in tutto 148 biglie. Quante biglie aveva ognuno?

13. Giacomo ha ricevuto 5,00 euro dalla nonna Teresa, 2,50 euro dal nonno Luigi, 2,50 euro dalla nonna Rita e 5,00 euro dalla zia Giulia. Acquista con i soldi ricevuti dai nonni e dalla zia alcune cose in edicola. Quando si ferma a contare il denaro rimasto si accorge di avere avuto 8,90 euro di resto. Quanto ha speso Giacomo in quel negozio?

Nessun commento: