venerdì 27 novembre 2009
3D esercizi per veberdì 4
Algebra: pag 210 n 138, 139, 147, 148, 155, 156 pag 212 n 172, 173 pag 214 n 204, 206
mercoledì 25 novembre 2009
martedì 24 novembre 2009
2D esercizi per martedì 8
La somma dei due cateti di un triangolo rettangolo è 17 cm, la differenza 7 cm. Calcola perimetro ed area del triangolo.
Un triangolo rettangolo ha un cateto di 36 cm e l'ipotenusa è i suoi 5/4. Calcola la misura del perimetro e l'area del triangolo.
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è 13/5 di un cateto, mentre la loro differenza è di 16 cm. Calcola l'area.
Geometria: pag 160 n 21, 22 pag 161 n 29
Un triangolo rettangolo ha un cateto di 36 cm e l'ipotenusa è i suoi 5/4. Calcola la misura del perimetro e l'area del triangolo.
In un triangolo rettangolo l'ipotenusa è 13/5 di un cateto, mentre la loro differenza è di 16 cm. Calcola l'area.
Geometria: pag 160 n 21, 22 pag 161 n 29
lunedì 23 novembre 2009
3D esercizi per venerdì 27
Un razzo viene lanciato imprimendogli una accelerazione di 6 m/sec2. Dopo 1 min e 20 sec a quale altezza si troverà il razzo?
Disegna il grafico s/t del movimento del razzo e determina, dal grafico dopo quanto tempo giungerà a 5 Km di altezza.
Disegna il grafico s/t del movimento del razzo e determina, dal grafico dopo quanto tempo giungerà a 5 Km di altezza.
1D esercizi per mercoledì 25
Ad una partita di calcio assistono 55 spettatori. Sapendo che il biglietto di curva costa 2 euro e quello di gradinata 3 euro e che l'incasso totale fu di 140 euro, trovare quanti spettatori di curva e quanti di gradinata hanno assistito alla partita.
Aritmetica: pag. 238 n 137, 138
Aritmetica: pag. 238 n 137, 138
sabato 21 novembre 2009
venerdì 20 novembre 2009
3D esercizi per lunedì 23
Scienze:
Un treno parte dalla stazione di Siena alle ore 12.00 ed arriva a Buonconvento alle ore 12.32 avendo percorso 24 km. Mantenendo la stessa velocità media a che ore arriverà a Paganico che dista 30 km da Buonconvento?
Costruisci il grafico tempo spazio che illustra il moto di questo treno.
Un treno parte dalla stazione di Siena alle ore 12.00 ed arriva a Buonconvento alle ore 12.32 avendo percorso 24 km. Mantenendo la stessa velocità media a che ore arriverà a Paganico che dista 30 km da Buonconvento?
Costruisci il grafico tempo spazio che illustra il moto di questo treno.
mercoledì 18 novembre 2009
lunedì 16 novembre 2009
sabato 14 novembre 2009
mercoledì 11 novembre 2009
martedì 10 novembre 2009
lunedì 9 novembre 2009
sabato 7 novembre 2009
1D esercizi per mercoledì 11
Sara ha acquistato un maglione ed una gonna pendendo in tutto 96 euro. Quanto costa il maglione se il suo prezzo supera di 8 euro quello della gonna?
3D esercizi per mercoledì 11
Geometria(libro di algebra, esercizi di preparazione all'esame): pag 506 n 1 pag 512 n 1
1D esercizi per Lunedì 9
Esegui i seguenti problemi:
In una classe di 30 alunni, le ragazze sono 6 in meno dei ragazzi. Quanti sono i ragazzi e quante le ragazze?
(questo lo avevamo gia fatto, ma chi volesse ripassare...)Tre bambini hanno complessivamente 67 cioccolatini: il primo ne ha 11 in più del secondo e il secondo ne ha 7 in più del terzo. Quanti cioccolatini ha ciascun bambino?
Anna deve sistemare i suoi 68 libri in tre scaffali in modo tale che il primo contenga il triplo dei libri del secondo e questo il quadruplo dei libri del terzo. Quanti libri contiene ogni scaffale?
In una classe di 30 alunni, le ragazze sono 6 in meno dei ragazzi. Quanti sono i ragazzi e quante le ragazze?
(questo lo avevamo gia fatto, ma chi volesse ripassare...)Tre bambini hanno complessivamente 67 cioccolatini: il primo ne ha 11 in più del secondo e il secondo ne ha 7 in più del terzo. Quanti cioccolatini ha ciascun bambino?
Anna deve sistemare i suoi 68 libri in tre scaffali in modo tale che il primo contenga il triplo dei libri del secondo e questo il quadruplo dei libri del terzo. Quanti libri contiene ogni scaffale?
venerdì 6 novembre 2009
mercoledì 4 novembre 2009
1D Il problema delle teste e delle zampe
![](http://www.windoweb.it/guida/mondo/mondo_foto/conigli2.jpg)
![](http://www.tuttiassunti.it/public/wp-content/uploads/2008/05/galline2.jpg)
Nella fattoria di Giacomo e Giovanni ci sono pronte per la spedizione delle galline e dei conigli. Giacomo conta in tutto 82 teste e Giovanni conta in tutto 228 zampe. I conigli sono venduti all’ingrosso 4 euro e le galline a 3 euro.
Quanto sarà l’incasso complessivo ?
Questo tipo di problemi, a chiunque abbia fatto le equazioni, appare chiaramente e molto facilmente risolvibile con un'equazione. Ma i ragazzi di prima media non possono ancora usare quelle meravigliose macchinette che sono le equazioni, ma trovare altri stratagemmi come quello che propongo io (ed il libro della 1D)(tralascerò come si calcola l'incasso I=4xC+3xG):
Dati
Le teste corrispondono alla somma degli individui, cioè al numero dei conigli e quello delle galline:
C+G=82
Poi ci parla delle zampe, per ottenere il numero di zampe devo, chiaramente, moltiplicare per 4 il numero dei conigli C e per 2 il numero delle galline G:
4C+2G=228
i dati sono finiti.
Ora devo ragionarci sopra, e per non usare equazioni e sistemi, posso usare un piccolo stratagemma, che può portarmi a due strade, 1a strada:
osservo che se raddoppio 82 ottengo il doppio del numero dei conigli + il doppio dei numeri delle galline:
2C+2G=82x2=164
Se osservo i dati mi accorgo che quello che ho trovato è lo stesso numero di galline di 4C+2G=228 ma due volte il numero dei conigli . Quindi se faccio la differenza ottengo:
2C=228-164=64
quindi
C=64:2=32
è scontato che
G=82-32=50
e poi
I=4xC+3xG
2a strada:
osservo che se divido per 2 228 ottengo la somma di due volte il numero dei conigli e di una volta il numero delle galline:
2C+G=228:2=114
Se osservo i dati mi accorgo che quello che ho trovato è lo stesso numero di galline di C+G=82 ma due volte il numero dei conigli. Quindi se faccio la differenza ottengo:
C=114-82=32
A questo punto:
G=82-32=50
e poi
I=4xC+3xG
martedì 3 novembre 2009
lunedì 2 novembre 2009
1D studiare per mercoledì 4
Aritmetica: pag 128 n 504
Nella fattoria di Giacomo e Giovanni ci sono pronte per la spedizione delle galline e dei conigli. Giacomo conta in tutto 82 teste e Giovanni conta in tutto 228 zampe. I conigli sono venduti all’ingrosso 4 euro e le galline a 3 euro.
Quanto sarà l’incasso complessivo ?
Nella fattoria di Giacomo e Giovanni ci sono pronte per la spedizione delle galline e dei conigli. Giacomo conta in tutto 82 teste e Giovanni conta in tutto 228 zampe. I conigli sono venduti all’ingrosso 4 euro e le galline a 3 euro.
Quanto sarà l’incasso complessivo ?
Iscriviti a:
Post (Atom)